Questa settimana vediamo i migliori articoli dal 25/12/2009 fino al 31/12/2009:
- The Correct Sequence for Implementing Lean Systems dal blog Gemba Panta Rei di Jon Miller: Quale è la sequenza corretta per implementare lean? (traduzione automatica)
- Book Review: The Back of the Napkin dal blog Lean Is Good di Bruce Baker: Un articolo da leggere su visual thinking con alcune risorse interessanti (traduzione automatica)
- Interesting Comment on a Toyota Post dal Lean Blog di Mark Graban: Insegnamento e mentoring da una insider della Toyota (traduzione automatica)
- Is Lean Scientific? dal blog Gemba Coach di Michael Ballé: Metodo scientifico nelle parole dell’autore (traduzione automatica)
- Sustainability: Ten Factors for Making Culture Change Stick dal blog A Lean Journey di Tim McMahon: Charles Darwin ha detto: “Non sono le specie più forti a sopravvivere, né quelle più intelligenti, ma sono quelle che si adattano più velocemente al cambiamento” (traduzione automatica)
- Divergent vs. Convergent Thinking dal blog The Lean Way di Ankit Patel: Perché i bambini più bravi a scuola non diventano più bravi anche nel mondo del lavoro? Perché a scuola vengono poste domande convergenti a una sola risposta mentre nella vita reale spesso bisogna provare e trovare molte alternative prima di arrivare ad una soluzione soddisfacente (traduzione automatica)
- Playbook for Success… Or Maybe A Better Piece of Mind dal blog Work Life Kaizen di Jason Ballard: Come creare un playbook per le attività di un manager (traduzione automatica)
- Be Prepared dal blog Got Boondoggle? di Mike Wroblewski: Essere sempre preparati: il motto per i lean thinkers! (traduzione automatica)
Questo sarebbe tutto per questa settimana, ci sentiamo sabato prossimo!