
Probabilmente avete letto il mio articolo precedente che riguarda il dispositivo di lettura Kindle della Amazon.
E’ un dispositivo che ha tutte le caratteristiche di cambiare il modo in cui leggeremo i libri (o giornali) in futuro. Ma quello che volevo segnalarvi è che, chi possiede un iPhone, non ha neanche bisogno di spendere 259$ per acquistarlo. Può utilizzare tutte le funzioni di questo dispositivo nella App gratuita che trovate nello App Store di Apple e di cui vedete una foto sopra.
La applicazione è a dir poco ottima:
- acquisto dei libri presso Amazon Kindle Store in pochi istanti
- campioni gratuiti di quanti libri si vuole
- libri scaricati con rete 3G in pochi istanti dopo l’acquisto (obiettivo Amazon di 60s per consegnare il libro in qualsiasi posto nel mondo secondo i miei rilievi quasi raggiunto…)
- spostamento da una pagina all’altra con semplice scrolling del dito sullo schermo, orientamento orizzontale o verticale
- lettura dei libri molto facilitata con opzioni del tipo carattere più grande o piccolo, colore dello sfondo in funzione delle preferenze personali, posizionamento automatico sull’ultima pagina letta, possibilità di prendere le note e gestire i segnalibri, come in un libro vero… (vedere screenshots sottostanti)



La semplicità e usabilità dell’applicazione sono solo un’altra dimostrazione da parte della Amazon di voler fornire ai propri clienti prodotti che sono semplici, potenti, di valore.
E di fornirglieli quando li vuole, nel minor tempo possibile trascorso dall’ordine alla consegna. Una soluzione molto lean…
Voi l’avete provato? Come vi è sembrata?