Amazon.it: Le prime impressioni

Qualche settimana fa vi avevo parlato dell’ordine di prova che ho fatto con Amazon.it, il nuovo e-negozio della Amazon in Italia.

Qui voglio fare un riepilogo dell’ordine e di come è stato gestito il processo di consegna.

L’ordine è stato fatto in data 26.11 e la conferma d’ordine riportava (con la modalità di spedizione scelta…) che l’ordine sarebbe arrivato entro il 03.12 (5 giorni lavorativi).

Di solito la Amazon.com americana invia una email quando la spedizione viene spedita (generalmente lo stesso giorno dell’ordine…) e mi aspettavo una email della Amazon.it almeno il lunedì 29, ma questa non è arrivata fino a giovedì 02.12 alle ore 23.56… Quindi era già ovvio che l’ordine non sarebbe arrivato il giorno 03, come previsto dalla consegna stimata.

E infatti, il giorno 03 l’ordine non è arrivato, ma appena il giorno 06 (c’era il weekend in mezzo…).

Imballo come al solito, pacco spedito da magazzino inglese.

Si vede che c’erano ancora dei meccanismi da oliare in quanto si trattava di primi giorni dall’apertura del sito e immagino che da questi primi piccoli errori si impari (come da solito servizio Amazon) e che le stime e i tempi di consegna siano più accurati in futuro.

Quello che mi è piaciuto del servizio è la disponibilità di tracciamento della spedizione online, non disponibile per gli europei per le spedizioni che arrivano dagli Stati Uniti. Infatti, ti viene fornito il numero della spedizione e il link per seguirla presso il corriere SDA.

Il voto complessivo per il servizio: 7/10 (per le piccole imprecisioni nei tempi di consegna…). Amazon americana di solito ti dà un periodo di consegna più lungo e consegna prima del termine (trucco per avere soddisfazione maggiore del cliente).

In futuro proverò a verificare se il servizio migliora o se resta allo stesso livello.

Anche voi avete provato a usarlo? Come vi siete trovati? Che voto dareste?

Autore

Ciao, sono Dragan Bosnjak e sono qui per guidarti nella scoperta del mondo di lean thinking!

9 comments… add one
  • Alessandro Dic 22, 2010, 10:12 am

    Ciao a tutti.
    Tre ordini fatti, uno col servizio Prime gratuito per un mese (niente spese di spedizione).

    Pur trattandosi di libri in inglese, venivano dati per “disponibili a magazzino” (immaginavo in Italia). In realtà sono partiti dall’Inghilterra e complice il maltempo da quelle parti le spedizioni sono tutte in ritardo di qualche giorno.

    PRO: disponibilità immensa di tutto lo scibile umano, sconti anche del 30% che hanno fatto crollare i prezzi nei concorrenti online Libreria Universitaria, IBS e BOL.
    Le mail di conferma spedizione sono arrivate ad un paio d’ore dall’ordine.

    CONTRO: Si appoggiano a SDA e la tracciabilità del pacco non è così pratica come ho avuto modo di verificare (da tre giorni uno sta rimpallando tra Edimburgo e Glasgow; un altro pacco da un paio di giorni è “in carico ad un corriere” chissà dove anche se non è cambiata la data di consegna prevista). Il sito SDA.it ieri non funzionava, chiamata alla sede SDA più vicina, dirottamento sull’199, attesa con musichetta irritante, linea caduta, chiamata da cellulare perché da fisso qualcosa non va per il verso giusto e la comunicazione si interrompe.
    Più che Amazon avrei qualcosa da ridire su SDA.

    Comunque un servizio impagabile per la comodità. Quando venderanno gli ebook a prezzo decisamente ridotto rispetto all’edizione cartacea queste librerie online prenderanno il volo. Spiacente per la libreria sotto casa ma l’ordine online e la consegna con corriere a prezzo scontato è di una comodità assoluta.

    Buone Feste a tutti!
    Alessandro

  • sergio Dic 22, 2010, 10:44 am

    Per il mio ordine (un orologio e un libro) la spedizione è stata divisa in 2 (il libro in italiano era probabilmente in un magazzino vicino mentre l’orologio penso arrivasse dall’UK) a pochi minuti ho fatto un ordine anche su Amazon UK (approfittando della spedizione gratuita) per un prodotto non a catalogo dell’IT ma sempre di amazon.

    Tre spedizioni in tutto quindi:
    – Libro stimato per il 6 dicembre
    – Orologio stimato per il 7 dic
    – Ordine su amazon uk stimato per il 10

    Il libro è arrivato precisamente, l’8 dic è arrivato il pacco uk (2 giorni in anticipo), il 9 è arrivato l’orologio (2 giorni in ritardo).

    Il sistema dell’it deve ancora quindi “prendere le misure” ma è abbastanza evidente come nell’UK si tengano abbondanti con le stime.

    In ogni caso le spedizioni sono state tutte gratuite e il tutto è arrivato a meno di 7 giorni dall’ordine e senza alcun problema, quindi sono soddisfatto.

  • Alessandro Dic 22, 2010, 10:34 pm

    Aggiornamento: sul sito Amazon.it, in primissima pagina, avvisano delle avverse condizioni meteo che possono ritardare le consegne di 1 o 2 giorni.
    Mi hanno spiegato tempestivamente il motivo del disservizio e quanto questo impatta sulle mie consegne.
    Con una semplice nota hanno annullato le eventuali critiche che avrei sollevato ricevendo i miei libri con ritardo non motivato.
    Alessandro

    • Dragan Bosnjak Dic 22, 2010, 10:49 pm

      Però… Sono tempestivi e chiari nelle spiegazioni, molto trasparenti come moltissime aziende di servizi americane (vedi Zappos) e a differenza di tutti quei call center italiani che addirittura arrivano a minacciare i potenziali clienti se non accettano le loro condizioni… (vedete il blog Chi protesta per le precisazioni…)
      Questo è il motivo principale perché mi piace avere a che fare con loro anche se qualche volta possono avere qualche piccolo ritardo o imprecisione.
      Grazie a entrambi per le vostre testimonianze. Mi sembra comunque che siamo tutti abbastanza soddisfatti da quello che abbiamo ricevuto finora come servizio.

  • Shei Gen 17, 2011, 1:30 pm

    Ciao ragazzi io ho ordinato dei libri dell’uni per me ed una mia collega. mentre effettuavo l’ordine (venerdì 14 gennaio) i suddetti erano disponibile mentre oggi (lunedì 17) andando a controllare lo stato dell’ordine i libri risultano NON DISPONIBILI. Voi sapete se il prezzo dei libri è già stato addebitato sulla carta di credito con cui ho pagato o l’addebito avviene solamente a spedizione avvenuta?

    • Dragan Bosnjak Gen 17, 2011, 1:58 pm

      Generalmente l’addebito avviene a spedizione fatta… Questo è la mia esperienza

      • Shei Gen 18, 2011, 11:02 pm

        ok grazie quindi mi tocca aspettare e basta

      • spedizioni Nov 6, 2011, 8:00 pm

        Sinceramente a me di recente è accaduta una situazione simile e mi hanno addebitato i costi per poi nel giro di un paio di giorni riaccreditarmeli.

        Essendo la prima volta che ordinavo non so tuttavia se è stato un errore o una nuova loro prassi.

        • Dragan Bosnjak Nov 6, 2011, 8:10 pm

          Penso sia la prassi.
          Prova a dare un’occhiata al mio profilo su G+ dove qualche giorno fa ho condiviso un articolo di servizio clienti della Amazon americana…

Leave a Comment