Questa settimana vediamo i migliori articoli dal 20/05/2011 fino al 26/05/2011:
- Spend less time and energy by solving problems dal blog A Lean Journey di Tim McMahon: Cosa sono: Problema, Sintomo, Causa e Soluzione… (traduzione automatica)
- Three requirements for managing by fact dal blog Gemba Panta Rei di Jon Miller: Fatti e non opinioni, ipotesi da confermare e nemawashi: Peter Drucker conosceva queste cose molti anni fa… (traduzione automatica)
- PDSA video from IHI dal Lean blog di Mark Graban: Applicazione di PDSA in tutti gli aspetti della vita… Un video che parte dal metodo scientifico induttivo-deduttivo e ipotesi di Shewhart e spiega attraverso linguaggio semplice il suo funzionamento nel mondo reale con esempi semplici (traduzione automatica)
- The Myth of Discipline dal blog Zen Habits di Leo Babauta: Il mito della disciplina… La disciplina non esiste, si tratta solo della creazione delle abitudini, della motivazione per raggiungere un obiettivo. Quindi, niente disciplina, ma creazione delle abitudini (traduzione automatica)
- Standards vs. Standardization dal blog Gemba Coach di Michael Ballé: Come possono essere definiti standard e standardizzazione… (traduzione automatica)
- Time & Motion Studies Are Not “Discredited”, Just How They Are Used dal Lean blog di Mark Graban: Misurate i tempi e metodi, ma non in maniera definita da Taylor, in maniera lean… (traduzione automatica)
- Asset Artifacts dal blog Old Lean Dude di Bruce Hamilton: Eliminare gli inventari automatizzati, sistemi informatici sovradimensionati, apparecchiature inutilizzate – usare solo tecnologie affidabili che forniscono valore reale ai nostri clienti, anche se l’eliminazione può essere un costo enorme per l’azienda ed è difficile da fare quel passo per motivi nostalgici… (traduzione automatica)
Questo sarebbe tutto per questa settimana, ci sentiamo sabato prossimo!