Se volete giocare con lean, va bene. Ma non otterrete mai dei risultati che sperate se lean non diventa il vostro modo di vivere e lavorare quotidiano.
Il lean non vi fornirà alcun vantaggio se non è supportato attivamente dall’alta direzione, come una scelta strategica per il futuro dell’azienda nella quale lavorate.
Supportato attivamente, però, non vuol dire delegare.
Vuol dire partecipare in prima persona al miglioramento e guidarlo in ogni istante, seguendo una strategia chiara a tutti e definita in maniera tale che nessuno possa dire che nero è bianco o viceversa.
No, lean non è una moda del momento. Se volete che sia così, come ho detto all’inizio dell’articolo, va bene. Ma non dite poi che lean non funziona e che voi siete diversi. Lean funziona benissimo, quando preso come arma strategico-competitiva di una qualsiasi azienda.
Non funziona invece in tutti gli altri casi…
Se non siete convinti al 100% che il lean è il futuro della vostra azienda, meglio non cominciare neanche, perché perdere tempo inutilmente?