Il bastone e la carota

carotandstick

Il bastone e la carota è la solita vecchia analogia che spiega come funzionano gli aspetti motivazionali nelle nostre aziende.

Il bastone rappresenta la punizione come metodo di motivazione. Fate qualcosa di sbagliato e sarete irrimediabilmente puniti. Fate il vostro dovere e la punizione non ci sarà. Funziona così in praticamente tutte le nostre aziende. Qualche volta si utilizza il bastone anche per motivare un cambiamento: se non cambiate qualcosa, vi arriverà la punizione.

Chiaramente, il bastone non funziona molto bene. La gente dopo un pò si stufa di essere bastonata e vi è il rischio di rivolte, insubordinazioni e simili.

La carota è il metodo opposto, ossia il premio come metodo di motivazione. Fate qualcosa di giusto e sarete premiati. Non fatelo e non avrete niente. Lo stesso per il cambiamento e miglioramento: se avrete il miglioramento più grande di tutti gli altri in azienda, sarete premiati.

Chiaramente, anche la carota non funziona molto bene. Nel momento in cui il premio viene cessato, le cose tornano come prima, o anche peggio. E poi la gente spesso pensa di aver meritato un premio, ma questo viene dato ad altri, in quanto spesso non vi è un metodo chiaro su cosa sia il vero miglioramento o come esso viene misurato…

Allora, cosa è che funziona?

Quello che ho visto funzionare meglio nella mia esperienza è il metodo di premiare tutti allo stesso modo quando ci sono i risultati per l’intera organizzazione. Ad esempio il lead time complessivo ridotto, produttività (quella vera…) aumentata, rotazioni di magazzino aumentate (inventari ridotti) ecc, che provocano un’innalzamento della soglia di competitività dell’azienda, superiori profitti ecc. Una percentuale di questi profitti aumentati poi viene condivisa con tutte le persone in azienda, in maniera equa. Se si contribuisce tutti insieme al profitto maggiore per l’azienda, è giusto che vengano premiati tutti allo stesso modo condividendo quello che è stato raggiunto. Più il miglioramento è grande, più il premio è alto. Quindi, o si fa tutti insieme il gioco di squadra allineato, oppure potete scordarvi di migliorare veramente la vostra organizzazione e di ottenere dei profitti, e quindi i premi.

Nella vostra azienda, come è che funziona l’aspetto motivazionale?

Autore

Ciao, sono Dragan Bosnjak e sono qui per guidarti nella scoperta del mondo di lean thinking!

1 comment… add one
  • nico Mag 29, 2013, 10:41 pm

    Anche nella mia azienda una volta viniva dato un premio a tutti ed il clima era diverso. Poi una organizzazione nuova ha portato una filosofia diversa pur restando alti i profitti. Ora la struttura è più complessa e al momento dei premi nascono sempre contrasti per obiettivi raggiunti o cambiati e ci si concentra sul proprio piccolo orticello anche se si capisce che nel complesso le scelte non sarebbero le più indicate

Leave a Comment