Affidabilità

Probabilmente vi siete accorti ieri sera della irraggiungibilità del vostro blog preferito ( 😉 ). Si trattava, come quasi ogni mese, di una sessione di aggiornamenti programmata (manutenzione ordinaria, in termini lean…) dei server da parte del servizio hosting, su cui io personalmente non posso avere alcuna influenza.

Il rullino di marcia di questo servizio hosting parla di una percentuale di oltre il 99% di disponibilità (anche oltre il 99,5%, per la verità). Ma a cosa serve un numero così alto se si toglie quello che per un sito web è la cosa più importante: assoluta visibilità in ogni momento?

Fino a questo momento non c’è mai stato un mese intero con visibilità al 100%, ossia senza alcuna interruzione del servizio.

Il numero di 99,5% cosa dice in realtà? In un mese ci sono 30 giorni in media di 24 ore, ossia 720 ore. 99,5% di 720 sono 716 ore circa. Vuol dire che ogni mese il blog è indisponibile per 4 ore in media. È un dato positivo? O negativo?

Come in molti altri ambiti, vedi proprio la manutenzione degli impianti e il calcolo di OEE, la risposta è: dipende… Se è una metrica critica, potrebbe essere anche un fattore che provoca disastri a livello mondiale, in certi ambiti… Per un blog, può essere anche accettabile, anche se a malavoglia del cliente…

Quale è l’affidabilità, o altro fattore critico, che caratterizza i vostri processi? Cosa state facendo per rendere la sua criticità meno grave per i vostri clienti?

Autore

Ciao, sono Dragan Bosnjak e sono qui per guidarti nella scoperta del mondo di lean thinking!

0 comments… add one

Leave a Comment