Avevo già parlato di Trello, il personal kanban che uso tutti i giorni.
Inizialmente ho iniziato ad utilizzarlo per me stesso, e mi aiutava a tenere sotto controllo tutti i miei impegni.
Ultimamente però, ho iniziato a creare gruppi di persone che lavorano sullo stesso progetto e che usano lo stesso tabellone per seguire il progresso. E posso dirvi che si tratta di uno strumento di collaborazione fantastico!
L’efficacia della squadra cresce in maniera esponenziale quando tutti sanno come sta andando una determinata fase del progetto, le difficoltà che si hanno nelle singole fasi vengono subito evidenziate e la cosa migliore è che tutti gli altri collaboratori che vedono che qualcuno è in difficoltà saltano per aiutare quella persona, per darle una mano in maniera tale che il progetto torni alla normalità.
Non mi aspettavo una cosa del genere, ma è quello che succede. Il mio obiettivo iniziale era di creare una visualizzazione del processo e del progetto tra tutti gli elementi della squadra, per poi cercare di ottimizzare le singole fasi e ridurre il tempo di esecuzione del progetto. Non contavo molto sul fattore umano. Invece è stato proprio il fattore umano a sorprendermi in maniera positiva. La collaborazione e teamwork nel problem solving che è nato dalla semplice condivisione di un tabellone.
So che si tratta solo di uno strumento. So che esistono altri strumenti che possono aiutare a fare la stessa o simile cosa. Ma in questa squadra, questo strumento ha “cliccato”, è stato compreso, accettato e utilizzato in maniera tale che crei win-win per tutti.
Anche voi avete strumenti che funzionano benissimo per la vostra squadra, o che avete costruito apposta affinché funzionino ma c’era la resistenza e alla fine non se n’è fatto niente? Raccontate la vostra nei commenti…