John Hunter has asked me again this year to participate, and for me it is a great honor and privilege, in the global examination of best blogs and online resources in management improvement, in particular lean thinking. Each year John publishes the roundup of best blogs, and you can find all the previous years articles [...]
genchi genbutsu – gemba
Oggi un articolo breve, che vi pone davanti a una domanda molto semplice: In che modo prendete le decisioni? Le decisioni possono essere prese usando le emozioni, il cuore, senza pensare molto, in maniera improvvisa. Oppure possono essere prese studiando i fatti, i dati reali, e con una certa percentuale di sicurezza del buon esito [...]
Il maestro dello storytelling, uno dei più famosi autori della nostra epoca, Malcolm Gladwell, ci racconta la vera storia di Davide e Golia. Quali erano le vostre idee al riguardo? Quando si va nel gemba, quando si esaminano i fatti, allora diventa logico e comprensibile il fatto che il Davide era il vero favorito contro [...]
Ecco alcune che mi sono venute in mente. Voi quali altre aggiungete? attenzione al dettaglio (il diavolo sta nei dettagli) coinvolgimento e rispetto delle persone e delle loro idee fare il possibile con i propri mezzi non portare via i profitti ma reinvestirli nell’attività pensare a lungo termine costruire strategicamente, piano, tenendo conto dei vincoli [...]
Quante volte vi è capitato di arrivare in una fiera all’estero e a chiedere la wifi, riceverete una delle seguenti risposte: Purtroppo non c’è l’abbiamo Certo, è gratis (ma quando tentate di collegarvi, è impossibile…) Certo, è a pagamento però (e anche dopo averla pagata non funziona lo stesso…)? Tutte e tre le alternative sono [...]
Ho trovato l’altro giorno questo articolo di Ellis New su The Lean Post che parlava di cosa siano vari tipi di manutenzione: cambiare l’olio nella vostra macchina regolarmente è “manutenzione preventiva” analizzare l’olio sarebbe “manutenzione predittiva” conoscere il motore e capire cosa lo fa andare senza intoppi sarebbe “manutenzione autonoma” effettuare tutto quello di sopra [...]
Eccoci di nuovo nella rubrica Lean Questions, che ogni venerdì risponde alle vostre domande poste attraverso i soliti canali: Facebook, Google+ e Contatti, oppure, in assenza delle domande dirette, prende in esame le domande poste nei vari gruppi su LinkedIn di cui faccio parte. Oggi la domanda è dai commenti a un articolo da parte di Luca: Nella mia [...]
Su The Lean Edge è stata pubblicata una nuova domanda: Noi impariamo a praticare lean e a prenderci responsabilità personale per risolvere i problemi usando il metodo scientifico. Quali altre cose dobbiamo fare per imparare come cooperare attraverso i vari reparti e funzioni aziendali? Il metodo scientifico è fondamentale conoscenza per risolvere i problemi, e [...]
Oggi ho passato la giornata intera nel gemba, a vedere la produzione di un potenziale cliente. Quello che ho visto e sentito non mi ha per niente impressionato: prodotti finiti accatastati nel cortile, che non si riesce a vendere (il chiaro spreco di sovrapproduzione, il peggiore degli sprechi…), nella produzione un monumento inammovibile, e su [...]
Eccoci di nuovo nella rubrica Lean Questions, che ogni venerdì risponde alle vostre domande poste attraverso i soliti canali: Facebook, Google+ e Contatti, oppure, in assenza delle domande dirette, prende in esame le domande poste nei vari gruppi su LinkedIn di cui faccio parte. Oggi la domanda è dai commenti a un articolo da parte di Alessandro: Ciao giorni [...]