Arrivate allo stadio a partita iniziata. Cosa è che fate per prima?
Oppure girate il canale e vedete una partita di calcio interessantissima. Come fate a sapere che è così interessante all’istante?

O che si tratta di una partita noiosa?
Esattamente: la prima cosa che guardate è il tabellone con il risultato parziale. E questo tabellone, all’istante, ci dice come è andata la partita fino a quel punto e se la nostra squadra del cuore sta vincendo o perdendo.
Si tratta di un controllo visuale da tutti accettato e che chiaramente indica a tutti quello che succede. Ed è talmente semplice che non ha bisogno di spiegazioni ulteriori a chi lo sta consultando.
Adesso passiamo alla vostra azienda. Quando qualcuno entra dalla vostra porta d’ingresso, sa all’istante cosa sta succedendo? Sa se siete in vantaggio, svantaggio o in parità, parlando in termini calcistici?
Non lo sapete? Allora si tratta di una buona occasione per iniziare a definire il vostro tabellone visuale, condiviso con tutti gli operai e facilmente comprensibile anche agli estranei che vengono a farvi visita. Cosa ne dite?
Ciao,
noi in azienda abbiamo introdotto dei chioschi; in pratica sono strutture su ruote a 5 lati e ad ogni lato è affisso un indicatore: Sicurezza (S)- 5S – Costi (C) – Spedizioni (D) – Produttività (P) ad ogni fine turno l’operatore della cella provvede ad aggiornare ogni singolo indicatore e il Cell Leader si occupa di gestire eventuali azioni correttive per rientrare nelle specifiche in caso di deviazione. Questa attività richiede circa 5 minuti a turno, ma permette a chi “vive” il Gemba walk di avere le informazioni a disposizione e poter dialogare con le varie celle parlando di numeri reali e non di sensazioni o passaggi di parola.
Sinceramente credo che se usato bene questo approccio può dare grandi risultati e aiuta a scoprire problematiche minori che prima non venivano registrate.